1500
piante
piante
120t di CO2
in 20 anni
in 20 anni
280Kg di PM10
all’anno
all’anno
Triumph-Adler sostiene Arbolia, la società benefit creata da Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, nella sua missione di sviluppare iniziative di forestazione urbana in Italia, migliorando gli ecosistemi e promuovendo la biodiversità.
Triumph-Adler sostiene Arbolia, la società benefit creata da Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, nella sua missione di sviluppare iniziative di forestazione urbana in Italia, migliorando gli ecosistemi e promuovendo la biodiversità.
“Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di questo progetto da parte di Arbolia, tanto che renderemo partecipi tutti i nostri dealer certificati distribuiti lungo il territorio nazionale. Siamo consapevoli che il nostro business si basa sul consumo di carta; crediamo quindi che sia utile informare i clienti – attraverso la nostra rete vendita – che Triumph-Adler si muove in prima persona con iniziative di riforestazione del territorio italiano, con l’intenzione di dare un contributo attivo e misurabile nel riportare un equilibrio virtuoso nella disponibilità e nell’utilizzo delle materie prime. L’iniziativa inoltre porterà un beneficio a tutta la comunità locale, ulteriore elemento che ci rende orgogliosi di aver appoggiato l’iniziativa”.
Fabio De Martini, AD di Triumph-Adler Italia
Questo intervento, il primo di una serie, è stato realizzato nel comune di Vicenza, a nord della città tra la zona residenziale e l’area naturalistica Risorgive Maddalene, dove sono state messe a dimora complessivamente 1.463 piante di differenti specie arboree e arbustive, fra cui: frassino maggiore, acero montano, ligustro, rosa canina.
A regime, la nuova cintura verde consentirà di assorbire fino a 120 tonnellate di CO2 in 20 anni e fino a 280 Kg di PM10 all’anno.
L’iniziativa prevede anche la manutenzione dell’area per i primi due anni a cura di Arbolia e successivamente da parte del Comune. Il progetto sarà da subito un patrimonio per la comunità locale ed è essenziale che tutti ne abbiano cura.